Se appartieni a una categoria protetta ai sensi della Legge 68/1999, il percorso per trovare lavoro segue un iter specifico che prevede l'iscrizione alle liste del collocamento mirato e altre agevolazioni per l'inserimento lavorativo. Ecco i passaggi principali:
1. Iscrizione alle liste del collocamento mirato
Dovrai iscriverti presso il Centro per l’Impiego (CPI)
Centro per l'Impiego di Saluzzo
Indirizzo: Via Torino, 69, 12037 Saluzzo CN
Orari di apertura:
- Lunedì e giovedì: 9:00 - 12:30
- Ricevono su appuntamento il lunedì e giovedì pomeriggio, oltre che nelle giornate di martedì, mercoledì e venerdì.
Telefono: 0175 211311
Email: cpi.saluzzo@agenziapiemontelavoro.it
2. Orientamento e formazione
Spesso i CPI offrono servizi di orientamento e formazione per migliorare le competenze e aumentare le opportunità di impiego. Inoltre, puoi valutare eventuali tirocini formativi o corsi di riqualificazione professionale.
3. Ricerca attiva di lavoro
Oltre al supporto del CPI, puoi cercare opportunità direttamente presso aziende che hanno l’obbligo di assumere lavoratori appartenenti alle categorie protette (imprese con più di 15 dipendenti). Puoi consultare:
- Siti di offerte di lavoro (come Indeed, LinkedIn, portali specializzati per categorie protette)
- Agenzie per il lavoro accreditate che gestiscono assunzioni per categorie protette (Synergie, Manpower, Adecco, ecc..)
Cercando su Google troverai tutti i riferimenti
4. Contatto con il Servizio di Inserimento Lavorativo (SIL)
Il Consorzio Monviso Solidale gestisce il SIL, che supporta l'inserimento lavorativo di persone svantaggiate, incluse quelle con disabilità. Collaborano con aziende locali per facilitare l'integrazione nel mondo del lavoro.
Contatti:
Indirizzo: Via Torino, 69, 12037 Saluzzo CN
Telefono: 0175 211311
Email: info@monviso.it
Contatti:
Indirizzo: Via Torino, 69, 12037 Saluzzo CN
Telefono: 0175 211311
Email: info@monviso.it
5. Agevolazioni per le aziende
Le imprese che assumono lavoratori appartenenti alle categorie protette possono accedere a incentivi fiscali e contributivi, quindi potrebbe essere utile sottolineare questo aspetto quando ti candidi.