La rassegna “Storie del Viso” torna protagonista della primavera di Costigliole Saluzzo con un ricco calendario di appuntamenti che intrecciano cultura, ambiente e tradizione.
L’iniziativa, promossa dall’associazione Portofranco in collaborazione con il Comune di Costigliole Saluzzo e il coordinamento di Renato Chiapello e del vicesindaco Nicola Carrino, si propone ancora una volta di valorizzare il territorio attraverso esperienze dirette e incontri significativi.
“Storie del Viso” si conferma un’occasione preziosa per riscoprire il legame con il territorio, attraverso incontri autentici e percorsi che parlano di identità, memoria e futuro.
Il programma si apre mercoledì 30 aprile alle 16,30 con una visita alla cooperativa Albifrutta, dove il direttore Flavio Lovera guiderà i partecipanti alla scoperta della filiera produttiva dell’albicocca “Tonda” di Costigliole Saluzzo, eccellenza locale rinomata per la sua qualità.
Giovedì 8 maggio, sempre alle 16,30, si prosegue con una camminata sui sentieri collinari di Costigliole, culminando con la presentazione dei lavori sulla sentieristica presso Cascina Paradiso, frutto dell’impegno condiviso per rendere il territorio sempre più accessibile e curato.
L’appuntamento di giovedì 15 maggio alle 16,30, nel salone d'onore del municipio di Costigliole, vedrà protagonista Mino Taricco, che presenterà il progetto di rinascita del bosco sulla collina di Villanovetta di Verzuolo, un esempio concreto di tutela ambientale e visione ecologica.
Sabato 24 maggio alle 15, spazio alla storia con una passeggiata e visita guidata al borgo medievale di Costigliole, un tuffo nel passato tra architetture antiche e racconti di vita quotidiana nel paese dei tre castelli.
A chiudere la rassegna, sabato 31 maggio, sarà la visita alla Certosa del Monbracco alle 10, seguita da un momento conviviale con il pranzo al ristorante La Trappa, occasione per condividere impressioni e riflessioni sull’esperienza vissuta insieme.
Tutti gli eventi sono gratuiti ad esclusione del pranzo alla Trappa del Mombracco.
Info: segreteria@comune.costigliolesaluzzo.cn.it o al numero di telefono del Comune di Costigliole: 0175-230121