Descrizione La chiesetta di Santa Cristina, il bosco e la collina che la circondano sono tra i luoghi del territorio più amati dai Costigliolesi. Da sempre, Santa Cristina, è il luogo delle merende, dei giochi all'aria aperta e della ricerca di funghi.... Sarà che proprio lì pare sia nato l'insediamento più antico di quello che divenne poi il paese di Costigliole, sarà che la collina si presta a piacevoli passeggiate sù fino al Paradiso... Sarà che poco distante si può ammirare l'antico complesso della Castagnotta con il più recente insediamento della "panchina gigante" color albicocca... sarà tutto questo ma il fascino di Santa Cristina resta immutato nel tempo e nella memoria di tanti Costigliolesi. Come ogni anno l'appuntamento è organizzato oltre dalla Parrocchia di Santa Maria Maddalena, dal Gruppo Alpini ANA di Ceretto e dalle sempre attive Massare. Domenica 22 luglio tutti a Santa Cristina!
A cura di Questa pagina è gestita dal seguente ufficio SEGRETERIA INDIRIZZO:Via Vittorio Veneto, 59 - 12024 Costigliole Saluzzo (CN) TELEFONO: 0175.23.01.21 int. 1 EMAIL: comune.costigliolesaluzzo.cn@cert.legalmail.itsegreteria@comune.costigliolesaluzzo.cn.it info@comune.costigliolesaluzzo.cn.it Persone Responsabile MONDINO Dott. Dario Personale GIANARIA Giampiero RINAUDO Serena
Luogo Comune di Costigliole Saluzzo Territorio su cui si svolge l'evento, luoghi, parti, vie e piazze del paese Indirizzo: Via Vittorio Veneto, 59 - 12024 Costigliole Saluzzo (CN)
Tipologia EventoAltri EventiCostiGratuito / Costi non disponibiliA chi è rivoltoTutti gli interessatiContattiContattare l'Ufficio responsabile dell'evento. Creazione Inserito sul sito il giovedì 19 luglio 2018 alle ore 08:18:12 per numero giorni 1959