Descrizione Costigliole Saluzzo ospiterà per il 2018 i tradizionali incontri del progetto “Per leggere insieme…” un percorso di formazione, articolato in tre incontri, che offre spunti per favorire l’avvicinamento alle storie, alle modalità della lettura insieme e all'uso della voce libri e che cerca di dare una risposta alle domande più frequenti di chi vuole proporre delle letture: chi deve leggere al bambino? quando si deve leggere? come leggere un libro per farlo apprezzare? chi sceglie i libri?Quali sono i nuovi mezzi per narrare storie? Il modulo si compone di una lezione teorica e due pratiche. Nella lezione teorica verrano proposte le tipologie di libri per 0-6 anni attraverso le novità editoriali, ne parlerà Caterina Ramonda, indiscussa esperta del settore (14 marzo).La parte pratica si svilupperà intorno al tema "Leggere ad alta voce" ovvero come proporre un testo anche attraverso l'utilizzo della voce, a tirare le fila del discorso Elisa Dani (mercoledì 4 e 11 aprile).A Costigliole gli appuntamenti si terranno presso la sala polivalente "G.Allegra" alle ore 16.45 alle ore 18.45. Il corso è gratuito, previa iscrizione, è possibile partecipare all’intero ciclo di tre appuntamenti oppure solamente all'incontro teorico (per chi avesse già fatto in anni passati il corso sulla voce o fosse diversamente interessato).Il primo incontro con Caterina Ramonda non prevede limitazioni di partecipanti, mentre per il modulo sulla voce si prevede un numero massimo di 25. “Per leggere insieme…” è organizzato dal Sistema Bibliotecario di Fossano nell'ambito del progetto "Nati per Leggere" sostenuto dalla Regione Piemonte con il contributo economico della Compagnia di San Paolo che da anni, ormai, segue con particolare interesse le iniziative per la promozione della lettura presso i più piccoli. Gli incontri hanno dunque lo scopo di concretizzare i principi che animano il Progetto Nati per Leggere; ricerche molto recenti dimostrano infatti che leggere ad alta voce ai bambini fin dalla loro più tenera età rafforza il legame intrafamiliare e favorisce una precoce acquisizione delle capacità di lettura, consolidando nel bambino l’abitudine a leggere anche nelle età successive. Per informazioni circa gli appuntamenti di Costigliole Saluzzo tel. 3356602652.
A cura di Questa pagina è gestita dal seguente ufficio SEGRETERIA INDIRIZZO:Via Vittorio Veneto, 59 - 12024 Costigliole Saluzzo (CN) TELEFONO: 0175.23.01.21 int. 1 EMAIL: comune.costigliolesaluzzo.cn@cert.legalmail.itsegreteria@comune.costigliolesaluzzo.cn.it info@comune.costigliolesaluzzo.cn.it Persone Responsabile MONDINO Dott. Dario Personale GIANARIA Giampiero RINAUDO Serena
Luogo Comune di Costigliole Saluzzo Territorio su cui si svolge l'evento, luoghi, parti, vie e piazze del paese Indirizzo: Via Vittorio Veneto, 59 - 12024 Costigliole Saluzzo (CN)
Tipologia EventoAltri EventiCostiGratuito / Costi non disponibiliA chi è rivoltoTutti gli interessatiContattiContattare l'Ufficio responsabile dell'evento. Creazione Inserito sul sito il mercoledì 09 maggio 2018 alle ore 17:01:49 per numero giorni 2029